A conclusione della IX edizione del Festival dell’Avvento. Cori sotto l’albero la Schola Cantorum di Roma diretta dal maestro Giovanni Gava eseguirà Opera Promenade, una suggestiva passeggiata fra i temi musicali di opere composte da Rossini, Verdi, Mascagni. Con Stefania Scolastici (mezzosoprano). Il coro sarà accompagnato al pianoforte dal M° Leonardo Angelini. Saluto di Paola Paesano, direttrice della Biblioteca Vallicelliana. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La Schola Cantorum della Libera Accademia di Roma è una corale a voci miste, composta da circa 70 cantori non professionisti ma con esperienza corale e musicale. L’amore per la musica vocale ha unito questa corale che ha operato nella città di Roma in maniera intensa, partecipando a numerose iniziative, rassegne ed eventi musicali. Fondata e diretta fin dal suo esordio dal M° Giovanni Gava, la Schola Cantorum Lar ha un repertorio che spazia da quello operistico a quello popolare, da quello sacro a quello rinascimentale per finire con pagine di scrittura moderna. Dal 2006 al 2010 ha partecipato a numerosi eventi musicali e rassegne, ha eseguito il tradizionale concerto di Natale presso la Chiesa Santa Maria in Montesanto e animato Sante Messe e matrimoni. Dal 2007 al 2010 ha collaborato con l’Orchestra Mandolinistica Romana, che l’ha accompagnata in diversi concerti e con la quale ha inaugurato il festival corale internazionale “Castelli Incantati” a Frascati nel 2008. Nel 2009 ha partecipato al Concorso “Premio città Giardino” ottenendo ottimi consensi di pubblico e critica. Nel 2010 ha inaugurato il Festival Internazionale di Canto Corale Alta Pusteria, nel 2011 si è esibita accompagnata dall’Orchestra Mandolinistica dell’Università Popolare, nelle rassegne Festival di Pasqua, Festival EuroMediterraneo e Christmas Festival in Rome. Nel 2012 ha partecipato al Festival Verona Garda Estate ed eseguito il concerto di Natale nella Basilica di San Lorenzo in Lucina. Dal 2013 si è impegnata nella realizzazione di progetti musicali su temi attuali e innovativi che culminano con eventi di grande intensità ed emozione, come il Concerto per la Memoria tenuto nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio insieme alla Banda Musicale Alceo Cantiani di Ronciglione, i concerti di chiusura del Festival dell’Avvento di Roma insieme all’Orchestra Giovanile di Roma, il concerto nella cattedrale San Lorenzo a Viterbo con l’esecuzione, insieme all’Orchestra del Centro Italia, della Messa da Requiem di W. A. Mozart.
Ultimo aggiornamento il 19 Agosto 2023


