Ultimo aggiornamento il 5 Gennaio 2025
16 Giugno 2023
Ultimo aggiornamento il 5 Gennaio 2025
A cura di Rita Ferraro e Maria Teresa Raffaele con Maura Santella Francesca Santella e Paolo Battisti In un luogo intriso di storia, arte …
Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana si terrà il convegno dal titolo “I costi umani e …
In occasione del Festival ROMADIFFUSA, giovedì 16 ottobre 2025 dalle 18:30 alle 20:00 il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana ospita, tra migliaia di libri antichi, …
Il 9 ottobre alle 17:00 nel Salone Borromini una performance partecipativa con l’artista Paola Romoli Venturi Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 17:00, nella magnifica …
Si avvisano i/le gentili utenti che il giorno 18 settembre 2025 la Biblioteca chiuderà alle 18.15. Ci scusiamo per il disagio.
Si avvisano i gentili utenti che, a causa di interventi urgenti di ristrutturazione dei locali, le collocazioni della sala VI e alcune collocazioni BIBL non …
Il 12 ottobre 2025 torna la Domenica di Carta, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura e dedicato alla valorizzazione del prezioso patrimonio di Biblioteche …
In occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre la Biblioteca Vallicelliana propone un’apertura straordinaria mattutina ricca di iniziative culturali. Alle ore …
Mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 17:00 si inaugura la mostra Preziose Miniature presso il prestigioso Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, maestosa espressione dell’architettura barocca romana. Progettato …
di Anna Villa – fotografie di Marta Giacomelli « Chi fa il bene in Roma fa bene in tutto il mondo » S. Filippo Neri La novità …
San Filippo Neri Filippo Neri nasce a Firenze nel 1515 ma appena ventenne arriva a Roma come precettore in casa di Galeotto Del Caccia, dopo …
“Chi fa il bene in Roma fa bene in tutto il mondo” Filippo Neri La chiesa di Santa Maria in Vallicella è storicamente legata …