ISCRIZIONI ALLA MARATONA DI LETTURA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA di Francesco De Sanctis UNA LETTURA COLLETTIVA Dal 22 al 26 ottobre 2018 Biblioteca Vallicelliana …
Da Parigi a Vienna. Danze europee dal ‘600 all’800
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, dedicate quest’anno al tema L’Arte di condividere, sabato 22 settembre 2018, alle ore 11.00, la Biblioteca Vallicelliana …
La Biblioteca Vallicelliana tra passato e presente
In occasione della settima edizione della Giornata Nazionale delle Biblioteche, che si svolgerà per la prima volta a Roma, mercoledì 19 settembre 2018, alle ore …
Nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana, venerdì 15 giugno 2018, alle ore 17.00, si tiene un concerto di musica indiana cion il Duo Rasa: Nicolas …
L’investigatore e l’Arte in ostaggio di Claudio Di Loreto
Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 15.00, nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana, si tiene il seminario L’investigatore e l’Arte in ostaggio a cura di …
Vi aspettiamo giovedì, 3 maggio dalle ore 12.30 alle ore 19.00 per leggere e (o) ascoltare Le Avventure di Pinocchio nella versione integrale della prima …
La forma della carta. Graffi, incisioni, colori nell’opera di Paolo Gubinelli
Nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana giovedì 26 aprile 2018 alle ore 17.30 viene inaugurata la mostra La forma della carta. Graffi, incisioni, colori nell’opera …
La Raffaella o Dialogo della bella creanza de le donne di Alessandro Piccolomini
ln occasione della XXII Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore patrocinata dall’UNESCO, sabato 21 aprile 2018 alle ore 11.00, nel Salone Borrominiano della …
Giovedì 3 maggio 2018 Ore 12.30-19.00 Dalle avventure di Don Chisciotte alle avventure di Pinocchio. La Biblioteca Vallicelliana invita il pubblico a misurarsi con la …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNo