Mostra fotografica “Il fondo fotografico dell’Archivio Coste e la Campagna Romana in via di trasformazione”
Giovedì 30 gennaio 2025 alle 16:30, la Biblioteca Vallicelliana avrà il piacere di ospitare l’inaugurazione della mostra fotografica “Il fondo fotografico dell’Archivio Coste e la …
Storie di libri: a Roma gli studenti del “Righi” entrano nelle biblioteche storiche del MiC
La Biblioteca Vallicelliana partecipa al progetto “Storie di libri alla scoperta delle Biblioteche: il patrimonio bibliografico del Mic raccontato agli studenti”, promosso dalla Direzione generale …
V centenario della nascita di Achille Stazio: online il programma internazionale degli eventi
In occasione del V centenario della nascita di Achille Stazio (1524-1581), la Biblioteca Vallicelliana di Roma e il Centro di Studi Classici dell’Università di Lisbona …
Si avvisano i/le gentili utenti che nel corso da mercoledì 15 a lunedì 20 maggio saranno effettuati rilievi digitali architettonici in tutti gli ambienti della …
Presentazione del libro Piccoli personaggi grandi incanti
Giovedì 11 aprile alle ore 17 presso il Salone borrominiano della Biblioteca Vallicelliana, viene presentato il libro: Piccoli personaggi grandi incanti. Maria Signorelli, il teatro …
Giovedì 14 dicembre 2023, dalle 19 alle 22 la Biblioteca Vallicelliana effettuerà un’apertura straordinaria al pubblico. In programma il finissage di “Le parole che non …
Si avvisano i gentili utenti che il Salone Borromini non sarà visitabile fino al 10 ottobre 2023 per lavori urgenti di ristrutturazione. Poiché alcune collocazioni …
Allo scopo di incrementare l’offerta culturale della biblioteca, dal 22 marzo al 22 giugno 2023 nelle giornate di mercoledì e giovedì verrà riaperta la distribuzione del materiale librario e documentale, …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNo