
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, dedicate quest’anno al tema L’Arte di condividere, sabato 22 settembre 2018, alle ore 11.00, la Biblioteca Vallicelliana effettuerà un’apertura straordinaria al pubblico. In programma l’evento Da Parigi a Vienna. Danze europee dal ’600 all’800 con Susanna Serafini e gli allievi dell’I.S.D. Istituto Superiore Danza, sezione classica e sezione danze storiche. Un viaggio nell’arte della danza che attraversa l’Europa, spaziando dalla tarantella alla seguidilla fino al valzer viennese.Direzione artistica di Susanna Serafini. Coreografie di Susanna Serafini (Accademia Nazionale di Danza, Roma) e Richard Powers (Stanford University).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ gradita la prenotazione: b-vall.promozione@beniculturali.it; tel. 06.68802671.
Le Giornate Europee del Patrimonio sono un appuntamento fisso del MiBAC per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario. Promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, le GEP si propongono di far conoscere e apprezzare da tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Susanna Serafini si diploma come insegnante presso l’Accademia di Danza nel 1981, dove insegna, nel 1982, corsi di danza propedeutica. Nel 1991 vince un concorso per la Storia della Danza, nel 2009 consegue la specializzazione nel biennio in arti coreutiche – indirizzo classico presso l’Accademia Nazionale di Danza Roma. Attualmente è coreografa specializzata in Danze di società dell’800 (quadriglia, contraddanza, valzer, polka, mazurka).
Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2023