Guerra d’amore di Maria Teresa Cipri

 

Giovedì 12 ottobre alle ore 17.00, nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana, viene presentato il volume Guerra d’amore di Maria Teresa Cipri pubblicato nel 2016, nella collana Specchi, da Alter Ego Edizioni. Intervengono Sabrina Marenzi, Vincenzo De Franco e Grazia Sgarra. Sarà presente l’autrice.

Il protagonista di Guerra d’amore è Salvatore, un ragazzino dal temperamento vivace e con tanta voglia di apprendere e studiare, nato nella Calabria più povera dei primi del Novecento. In un racconto a due voci, che lo vede prima studente e giovane militare costretto a partire soldato in una guerra che non sente sua, poi padre di famiglia inquieto e tormentato da incolmabili rimpianti, aleggiano gli spettri di due personaggi illustri: Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti. I due geni immortali e involontari testimoni della storia di Salvatore, dei suoi libri e della sua famiglia, accompagneranno il lettore in un percorso di vita che, toccando parecchi accadimenti del secolo scorso e intercalando il dialetto calabrese alla lingua italiana, lo condurranno in luoghi, situazioni, personaggi e abitudini che ci faranno ricordare con tenerezza come eravamo.

Maria Teresa Cipri lavora dal 1975 al Ministero dell’Economia e Finanze di Roma e nel corso degli anni ha collaborato prevalentemente con diverse segreterie politiche di Ministri e Sottosegretari in qualità di ghost writer. Si è occupata delle PR della libreria Montecitorio, ne ha curato i contatti con la stampa organizzando incontri con autori e presentazioni di libri. Ha pubblicato La rosa dei sensi (Jouvence, Roma, 1999) e  L’eredità di Antonio  (Giulio Perrone Editore, Roma, 2006). Ha vinto numerosi premi letterari come il “Giorgio La Pira” di Pistoia e “Il Molinello” di Rapolano Terme. Fa parte della giuria esaminatrice del Premio Letterario Internazionale “Tropea Onde Mediterranee”.

Locandina

Invito

Comunicato

Ultimo aggiornamento il 24 Agosto 2023