Illuminati – La Prima Esposizione a Consumo Zero di Geo Florenti

ILLUMINATI

                                                                La Prima Esposizione a Consumo Zero di Geo Florenti

Nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana giovedì 16 maggio, alle ore 17.00, si tiene il vernissage della mostra Illuminati di Geo Florenti. Un’esposizione inevitabile, necessaria. La prima dove Opere e Spazio Espositivo verranno illuminati a consumo zero. L’Arte, per prima, viene sottratta al consumo di energia in piena crisi energetica. L’esposizione ideata dall’artista Geo Florenti, sarà ospitata nel Salone Borromini, dal 16.05.2019 al 17.06.2019 ed è promossa dalla Biblioteca Vallicelliana – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Uno Spazio Espositivo straordinario. Un nuovo territorio dell’arte contemporanea.

L’installazione realizzata per questa occasione, ovvero “La Prima Esposizione a Consumo Zero”, non è altro che un’applicazione della tecnologia ideata da Geo Florenti fuori dal contesto artistico:.“Duchamp affermava che l’arte va di pari passo con l’evoluzione dei costumi della specie umana e quindi questa esposizione, con tutte le sue caratteristiche, si può ritenere inevitabile. Oggi, il mondo ha un enorme problema, l’Energia. La mia proposta è di sottrarre lo spazio espositivo al consumo e renderlo esclusivo, buio: nessun consumo di energia, niente tecnologie convenzionali. Azzerare tutto, estremizzando, con un concetto, anche l’arte al punto di renderla invisibile insieme allo spazio. Solo per una volta si disimpara tutto.”.

Alla mostra parteciperanno dodici tra i più rappresentativi artisti contemporanei italiani, tutti insieme a fare Voce su una realtà manifesta nel mondo dell’arte ed utile alla comunità: Luca Maria Patella, Michelangelo Pistoletto, Pietro Ruffo, Marco Tirelli, Giosetta Fioroni, Ileana Florescu, Gianni Dessì, Guido Strazza, Andrea Fogli, Sergio Lombardo, Giuseppe Salvatori, Matteo Basilé. Le dodici opere, inedite, realizzate per Illuminati, sono state concepite per essere illuminate a consumo zero, e dunque senza influire sui consumi di energia.  Illuminati è sotto l’osservazione delle nuove generazioni: in questo progetto c’è anche una loro “inviata”, un critico d’arte, Ludovica Ianniello, 24 anni, laureanda e preoccupata fortemente per il suo futuro, per l’avvenire delle generazioni future. La mostra è curata da Giancarlo Carpi, critico e storico dell’arte, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

     Conferenza stampa giovedì 16 maggio ore 16.00

    Vernissage giovedì 16 maggio 2019 ore 17.00

Esposizione: 16 maggio 2019 al 17 giugno 2019

lunedì, martedì, venerdì: 10.30 -13.30

mercoledì: 15.00-18.00; giovedì: 11.00-14.00; 15.00-18.00

 

Comunicato

Locandina

 

   

 

 

Ultimo aggiornamento il 21 Agosto 2023