La Bellezza tra Musica e Arte. Il mistero del Natale | Ensemble Októ Fonés e Charbel Consort in concerto

Locandina concerto di Natale

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 20.00, la Biblioteca Vallicelliana di Roma propone un’apertura straordinaria serale per ospitare nel suo imponente Salone Borromini un evento speciale: il concerto La Bellezza tra Musica e Arte. Il Mistero del Natale, dell’ensemble Októ Fonés e Charbel Consort, con la direzione di Maurizio Scarfò.

Ad arricchire l’evento, la professoressa Teresa Cuocci, docente di Storia dell’Arte, interverrà con un approfondimento sul rapporto tra la musica e le arti visive, in particolare la pittura, offrendo anche uno spunto di riflessione sul mistero e la sacralità del Natale.

La musica e la pittura sono tra le espressioni più potenti attraverso cui l’uomo cerca di comprendere e rappresentare l’infinito, l’armonia e l’emozione. Entrambe perseguono un obiettivo comune: suscitare la Bellezza, che in musica e in pittura non si limita a un concetto estetico, ma diventa ricerca di significato e una via per esplorare la profondità dell’animo umano. La musica e le arti visive sono specchi di un’unica esigenza: quella di comunicare l’invisibile, di tradurre le emozioni in qualcosa che vada oltre il quotidiano.

Il programma musicale sarà un viaggio nel cuore del repertorio natalizio.

PROGRAMMA:

F. B. Mendelsshon – Drei Motetten op. 39

B. Britten – A Ceremony of Carols op. 28

J. Pachelbel – Canone in re maggiore

G. Faurè – Pavane op. 50

 

Direttore: Maurizio Scarfò

Interviene Teresa Cuocci docente di Storia dell’arte

 

ENSEMBLE OKTÓ FONÉS

Patrizia Boninfante

Germana Burchietti

Raffaela Chiarolla

Anna Giardili

Maria Iovino

Patrizia Lombrici

Daniela Ortolani

Paola Polito

Francesca Piscioneri

Alessandra Carmen Rocco

 

Vera Raciti  Pianoforte

 

CHARBEL CONSORT

Rosemary Brown Violino

Claudia Calamita  Flauto

Stefania Cannata  Violino

Roberta Coco  Oboe

Michele D’Apote  Contrabasso

Chiara Fedi  Oboe

Claudia Galli  Fagotto

Filippo Gilio  Viola

Liliana Marino  Viola

Giovanni Romito  Violoncello

Nicola Sacco  Corno

Antonella Saudelli  Corno inglese

Teresa Spagnuolo  Clarinetto

 

Evento a cura di Rita Ferraro

 

INGRESSO GRATUITO fino a esaurimento posti

INFO E PRENOTAZIONI:

b-vall.promozione@cultura.gov.it

tel. 06.68802671

Aggiornamento: POSTI ESAURITI

 

L’Ensemble Októ Fonés è costituito da un gruppo di cantanti appassionati, il cui impegno primario è rivolto alla ricerca, allo studio approfondito e alla promozione di repertori musicali poco esplorati. Questi repertori, diversificati e incantevolmente variegati, abbracciano un ampio spettro che va dal sacro al profano, spaziando attraverso i differenti periodi storici. Tale missione riflette l’obiettivo del Coro di offrire al pubblico una prospettiva ricca e diversificata della musica, permettendo così di apprezzare e comprendere la ricchezza culturale e artistica che caratterizza ogni epoca e genere.

Ultimo aggiornamento il 16 Dicembre 2024

Lascia un commento