Lettura pubblica della Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis

Ha preso il via lunedì 22 ottobre alle ore 9.00 nel Salone Borrominiano e si concluderà venerdì 26 ottobre, alle ore 19.00, la lettura pubblica della Storia delle letteratura italiana di Francesco De Sanctis organizzata dalla Biblioteca Vallicelliana con il Comitato per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-1917), istituito dal Ministero dei Beni  e delle Attività culturali. nel 2016 su proposta del Comune di Morra De Sanctis (AV), paese natale dell’illustre critico letterario e patriota, con il compito di promuovere, preparare e attuare le manifestazioni atte a celebrare la ricorrenza.  L’invito, rivolto a studenti e studentesse, cittadine e cittadine, ha raccolto  le adesioni di numerosi istituti scolastici e di tante persone comuni, di studiosi, artisti e appassionati di letteratura, che per tutta la settimana si avvicenderanno al leggio per la lettura integrale dell’opera. E scopriranno così che si tratta di una storia vibrante e capace di coinvolgere tutti come un grande romanzo. Un libro che fonda l’Italia sui suoi autori universali.

 

 

de-sanctis-manoscritto-storia-letteratura-italiana                            de sanctis storia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                               De Sanctis 6

 

 

Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2023