L’investigatore e l’Arte in ostaggio di Claudio Di Loreto

Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 15.00, nel Salone Borrominiano della Biblioteca Vallicelliana, si tiene il seminario L’investigatore e l’Arte in ostaggio a cura di Claudio Di Loreto., realizzato nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-lavoro con gli allievi del Liceo Sxcientifico Statale “Louis Pasteur” e del Liceo Ginnasio Statale “Virgilio”. L’incontro affronta la tematica dell’Arte in ostaggio ovvero dei beni culturali sottratti alla criminalità e dei compiti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Il seminario è aperto al pubblico.

Cluadio Di Loreto ha operato dal 2001 al 2009 presso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma come Ufficiale di Polizia Giudiziaria addetto al contrasto della falsificazione dell’arte moderna e contemporanea. Nel 2009 ha fatto parte della missione in Abruzzo per il recupero e la tutela dei beni culturali in supporto alle attività di soccorso alle popolazioni colpite dal sisma.
Dal 2012 al 2016 ha collaborato al laboratorio di Criminalistica presso l’Università degli Studi di Perugia, corso di Laurea in Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza.

Locandina

Invito

Comunicato

Ultimo aggiornamento il 22 Agosto 2023