
Venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 17.00, il Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana ospiterà un suggestivo concerto del Broken Consort, con la direzione artistica di Fabio Lorenzi e Anna Giardili.
Il concerto “Northern Lights” si sviluppa come un affascinante percorso sonoro che richiama la magia dell’aurora boreale, il fenomeno naturale che si manifesta nelle regioni polari, visibile soprattutto nell’emisfero nord.
Le aurore boreali sono luci colorate e danzanti che appaiono nel cielo notturno con vari colori, tra cui verde, rosso e viola.
Il programma musicale è una selezione di brani di compositori moderni e contemporanei, molti dei quali esplorano il tema della luce, della spiritualità e della riflessione interiore.
Il concerto richiama un’atmosfera intima e dolce, suggerendo una sensazione di pace che evoca la bellezza e la calma dell’inverno con una riflessione sulla ripetitività e sulla natura del tempo che passa. È un cammino nella notte, in un viaggio interiore e simbolico che crea un effetto di purezza e trascendenza.
Molti dei brani esplorano un paesaggio sonoro che ricorda le luci del nord, l’inverno, il sonno e la spiritualità. La musica è intensa e meditativa e si sviluppa attorno a un tema di riflessione profonda, serenità e connessione con la natura, il divino e l’interiorità umana.
Programma:
Path – Max Richter
Bella ci dormi – tradizionale
Wintertide – Ola Gjeilo
We circle through the night – Max Richter
Northern Lights – Ola Gjeilo
Between two points – Mark Tranmer
Vater Unser – Arvo Part
Anna Giardili – Soprano
Elisa Marsella – Voce e chitarra elettrica
Carlo Travierso – Sassofono soprano
Fabio Lorenzi – Viola da gamba
Jacopo Checconi – Elettronica e Violino
Consort di Viole da gamba
Elisa Marsella
Elèna Iliev
Angela Rita Chiaramonte
Karolina Checconi
Elena Liberali
Maryam Pagliarone
Direzione Artistica: Fabio Lorenzi e Anna Giardili
Evento a cura di Rita Ferraro
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia la prenotazione ai seguenti contatti:
b-vall.promozione@cultura.gov.it
tel. 06.68802671
Aggiornamento: POSTI ESAURITI
Ultimo aggiornamento il 16 Dicembre 2024