Archivio per l'autore: vallicelliana

Carte vallicelliane on line

Una riproduzione delle pergamene del fondo denominato Carte Vallicelliane, miscellanea composta di materiali eterogenei quali frammenti di manoscritti, epistole e documenti, è consultabile on line …

Manoscritti greci on line

Nel portale di Internet culturale è consultabile un primo nucleo di 57 manoscritti greci della Biblioteca Vallicelliana. L’iniziativa rientra nel progetto BIM- Biliotheca Italica Manuscripta- …

Italia viaggia nella bellezza

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,ha lanciato una campagna promozionale pensata per celebrare la bellezza dell’Italia e la sua straordinaria …

AVVISO AI LETTORI

Si avvisano gli utenti che è momentaneamente sospesa la distribuzione dei volumi conservati in alcuni settori del Salone Borromini. Il provvedimento riguarda le collocazioni comprease …

Teatro in Vallicelliana

Con il titolo Short Theatre 10 – Nostalgia di futuro torna a Roma dal 3 al 13 settembre 2015  il festival multidisciplinare che propone ogni …

Convegno su s. Filippo

Nell’ambito delle celebrazioni per ricordare il fondatore della Biblioteca Vallicelliana, l’Istituto organizza un convegno internazionale di studi su Filippo Neri e l’ambiente intellettuale nel quale …

AVVISO AL PUBBLICO

Si informano gli utenti che mercoledì 16 e giovedì 17 settembre 2015, in occasione del convegno internazionale di studi sul tema 1515-2015: V Centenario della …

Riproduzioni

Si avvisa il pubblico che, per problemi organizzativi, il servizio di riproduzione, già peraltro  gestito in maniera provvisoria, è sospeso dal 20 luglio al 30 agosto …