Si avvisano i gentili utenti che a causa di interventi urgenti di ristrutturazione dei locali di deposito, alcune sezioni del fondo moderno non saranno consultabili …
I libri salvati – Lettura pubblica di Roma di Emile Zola
In occasione dell’anniversario delle Bücherverbrennungen, i roghi di libri avvenuti la notte del 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, la …
Allo scopo di incrementare l’offerta culturale della biblioteca, dall’8 maggio all’8 agosto 2019 nelle giornate di mercoledì e giovedì verrà riaperta la distribuzione del materiale …
Si rende noto che sono disponibili per la cessione a titolo gratuito, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, del D.P.R. 254/2002, i beni mobili indicati …
In occasione dell’anteprima della Festa della Musica 2019, giovedì 21 marzo, alle ore 18.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana viene presentata la commedia madrigalesca …
Mostra Imaginarium di Giuseppe Tabacco e Naoya Takahara
Mercoledì 13 marzo alle ore 17.00, nel salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si inaugura Imaginarium, una doppia personale di Giuseppe Tabacco e Naoya Takahara, a …
La Lettura, il Corpo, la Voce. Fondamenti linguistici e neurali della lettura ad alta voce di Paolo S. Sessa
Giovedì 14 marzo alle ore 18.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, viene presentato il volume La Lettura, il Corpo, la Voce. Fondamenti linguistici e …
Nell’ambito del ciclo Il Liuto dall’Oriente. Una serie di viaggi, storie, tradizioni mercoledì 6 marzo, alle ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, viene …
Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 17.00, nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, si tiene il finissage della mostra Myricae. Inchiesta sulle piccole cose, a …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNo